Libri E-Book - Fazi Editore

Tutti i nostri segreti

di Fatma Aydemir


VEDI DETTAGLI

La globalizzazione è finita

di Rana Foroohar


VEDI DETTAGLI

SEGUICI SUI SOCIAL

  Facebook

Fazi Editore
Fazi Editore10 hours ago
Dopo il successo dell’edizione cartacea, «La sconfitta dell’Occidente» di Emmanuel Todd è disponibile anche in formato audiolibro su tutte le principali piattaforme. Il saggio di Todd, tra i più apprezzati e discussi degli ultimi mesi, è una magistrale analisi della crisi dell’Occidente, un contributo di straordinario valore per capire il nostro presente.

Ascolta l’audiolibro su Audible: https://www.audible.it/pd/La-sconfitta-dellOccidente-Audiolibri/B0DV9SY56Y
Ascolta l'audiolibro su Storytel: https://www.storytel.com/sg/books/la-sconfitta-dell-occidente-10011267
Fazi Editore
Fazi Editore1 day ago
Esce oggi nelle librerie «L'erede» di Camilla Sten, stella del thriller nordico, maestra nel creare personaggi sinistri e atmosfere inquietanti, che dopo «Il villaggio perduto» firma un nuovo romanzo bestseller pronto a far sussultare i lettori a ogni pagina. Traduzione di Renato Zatti.

Verità inconfessabili sepolte nel tempo.
Una storia familiare disseminata di segreti.
E una casa che non li lascerà mai andare.

Eleanor convive con la prosopagnosia, l’incapacità di riconoscere i volti delle persone. Un disturbo che causa stress, ansia acuta, e può farti dubitare di ciò che pensi di sapere. Una sera la ragazza si reca a casa della nonna Vivianne per la consueta cena domenicale. Ad accoglierla sull’uscio non trova però la nonna, ma una persona cui non riesce a dare un nome, che scappa via per le scale. Dentro casa, la nonna è distesa sul tappeto accanto a un paio di forbici con le lame spalancate. Nella stanza, odore di ferro e carne. La nonna, quella nonna che l’ha cresciuta come una madre, è stata uccisa. Passano i giorni, e l’orrore di essersi avvicinata così tanto a un assassino – e di non sapere se tornerà – inizia a prendere il sopravvento su Eleanor, ostacolando la sua percezione della realtà. Finché non arriva la telefonata di un avvocato: Vivianne le ha lasciato in eredità una tenuta imponente nascosta tra i boschi svedesi. È la casa in cui suo nonno è morto all’improvviso; un posto remoto, che da oltre cinquant’anni custodisce un passato oscuro. Eleanor, il mite fidanzato Sebastian, la sfrontata zia Veronika e l’avvocato vi si recano in cerca di risposte. Tuttavia, man mano che si avvicinano alla scoperta della verità, inizieranno a desiderare di non aver mai disturbato la quiete di quel luogo. Chi era davvero Vivianne? Quali segreti si è portata nella tomba?

«I segreti non muoiono», mi sussurra Vivianne nella mia testa. «Nulla veramente muore, Victoria. Io sono ancora qui. O no?».
Fazi Editore
Fazi Editore2 days ago
Dopo il successo de «Il villaggio perduto», Camilla Sten presenta «L'erede», il suo nuovo sconvolgente thriller che arriverà domani in tutte le librerie!
Fazi Editore
Fazi Editore
Fazi Editore2 days ago
Febbraio si prospetta un mese ricco di novità inedite in Italia e di grandi ritorni.
Pubblicheremo ben 6 titoli:

• «L'erede» di Camilla Sten;
• «La globalizzazione è finita» di Rana Foroohar;
• «Tutti i nostri segreti» di Fatma Aydemir;
• «La fine del viaggio» di R.C. Sherriff;
• «Rinascita» di Claudio Damiani;
• «Ripetizione» di Vigdis Hjorth.

Quale vi ispira di più?
Fazi Editore
Fazi Editore3 days ago
«Leggeva notte e giorno, e più la situazione emotiva o sociale peggiorava più si schierava dalla parte degli intelletti sopraffini degli autori. Rifugiarsi nei libri era il suo modo di rimettersi in sesto e rinnovarsi. Potremmo definirlo sia un lavoro autodidattico sia una risorsa per qualsiasi donna priva di accesso alle opportunità dell’istruzione istituzionale. Mary Godwin, le sorelle Brontë, George Eliot, Olive Schreiner, Virginia Woolf erano ai margini o addirittura al di fuori della società, e in un modo o nell’altro erano tutte lettrici. Per loro i libri erano compagni che trascendevano il tempo e piantavano i semi di un nuovo genere di donna».

Vogliamo presentarvi nel dettaglio le protagoniste di «Outsiders. Cinque scrittrici che hanno cambiato il mondo» di Lyndall Gordon, e iniziamo con Mary Shelley, una delle più grandi scrittrici del Romanticismo inglese, conosciuta per aver dato vita a un personaggio indimenticabile con la pubblicazione di «Frankenstein o il moderno Prometeo».
Fazi Editore
Fazi Editore4 days ago
In questo primo mese dell'anno abbiamo pubblicato quattro titoli:

- «Erin - The Beast Player» di Nahoko Uehashi;
- «Amici» di Giancarlo Governi;
- «Una storia ridicola» di Luis Landero;
- «Outsiders. Cinque scrittrici che hanno cambiato il mondo» di Lyndall Gordon.

Ne avete letto qualcuno?

  Instagram

  Twitter